Gli astratti derivano in alcuni casi da un elemento reale naturale o metropolitano portato fino all’ estremo minimalismo descrittivo ed in altri casi sono completa espressione di sentimenti ed emozioni… come si può descrivere un esplosione di vita? che colore e che forma possono rappresentare il coraggio e gli altri sentimenti? cerco di rispondere a queste domande con i miei astratti…
Così do l’input di forma colore e racconto la mia storia. La magia sarà un matrimonio tra la sensazione creata da me e la sensazione interpretata da chi guarda l’opera, che potranno essere simili o anche volare in diversi cieli, ma è proprio questa la grande bellezza della libertà di un’opera astratta.
Fanno parte del filone astratto le mie opere “Gears” e “Gears Evolution”, per le quali ho preso ispirazione dal lavoro di mio padre che era la direzione della sua ditta di elettromeccanica… egli inventava macchinari che servivano per assemblare automaticamente circuiti elettronici e altri componenti di vario genere. Per questa ragione, scherzosamente, io lo chiamavo “Lionard”… perché mi ricordava Leonardo da Vinci. Così sono cresciuta vedendo macchinari, bulloni e ingranaggi di tutti i tipi e lasciandoli entrare profondamente nell’anima fino ad arrivare alla mia pittura. Sono molto affezionata A queste opere proprio perché mi suscitano questo dolce ricordo paterno.