Metropoli
50587
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-50587,theme-tactile,tactile-core-tactile-core,woocommerce-no-js,yith-wapo-frontend,,boxed,has_general_padding,tactile child-child-ver-2.1.1603701243,tactile-ver-2.2,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive
Title Image

Metropoli

Metropoli

Così come sento la necessità di contatto con la natura, ogni tanto sento anche il bisogno di addentrarmi nella “giungla metropolitana”. Piacendomi i forti contrasti, amo tanto anche i grigi gli scuri colori metropolitani, che però come accade in un bosco con la sua sterpaglia verde acido, possono improvvisamente regalare colori squillanti, come il paesaggio di un taxi giallo in una New York o il forte luccichio di una grande parete vetrata che ricorda la viva e lucente acqua del mare. 

Quindi anche la metropoli ha la sua profonda magia, il mio compito è quello di portarla in superficie rendendola visibile all’occhio e di conseguenza anche all’anima. 

Ho due modi per addentrarmi nella metropoli: un modo più figurativo e uno più astratto. In quello figurativo rappresento spesso i forti contrasti tra il buio della notte e le luci della movimentata vita notturna resi tramite l’action painting. Il filone di metropoli più astratte si chiama cityscape ed è creato con gli smalti come tutte le mie opere, ma invece di utilizzare i pennelli uso spatole di varia dimensione che mi permettono un’astratta geometrizzazione di palazzi e di architetture urbane.